Grazie a una tecnologia immersiva 360°, sarà possibile muoversi nelle prestigiose sale dei luoghi della cultura parmigiani accompagnati dalla presentazione di guide d’eccezione, come Arturo Carlo Quintavalle, Leonardo Sangiorgi, Stefano Roffi, Vittorio Sgarbi
Anche ad ottobre e novembre si svolgeranno le visite online di trenta minuti, a cura Giaele Monaci e Valentina Zucchi, fruibili gratuitamente tramite piattaforma Zoom
L’incontro virtuale con il pittore emblematico del Barocco fiammingo è alle 19 del 22 aprile sulla pagina facebook Flemish Masters 2018-2020
Il Museo raccoglie l’invito lanciato dalla campagna #iorestoacasa del MiBACT e dell’associazione Museimpresa proponendo un’esperienza online di arte, cultura e gusto
Grazie al canale You Tube, ogni mattina un viaggio virtuale attraverso il racconto di un'opera della collezione e ogni pomeriggio un ciclo di interviste ai maestri ceramisti faentini e altre "memorie storiche" di questa grande arte artigiana
Il direttore Sergio Risaliti: "La cultura non si ferma. Il museo rimane chiuso ma si rende ancora più aperto raccontando le sue mostre, gli artisti e le opere, le attività e i progetti futuri, scoprendo nuove possibilità di mediazione culturale e di valorizzazione"
In seguito all'emergenza coronavirus, il museo lancia "2 minuti di Mambo”. Ogni giorno vengono pubblicati nuovi contenuti video, visibili a partire dal 10 marzo fino al 5 aprile 2020