Nei prossimi mesi – annuncia il Direttore dei musei statali lombardi, Emanuela Daffra - il capolavoro sarà oggetto di diversi e significativi interventi condotti sia con fondi del Mibact sia grazie all’apporto di soggetti privati
Dall’8 febbraio sarà possibile ammirare alcuni tra i più grandi protagonisti dell’arte del Novecento, un'occasione per immergersi nelle affascinanti atmosfere del XX secolo
Chiudono momentaneamente i quattro siti Foro Romano, Palatino, Colosseo e Domus Aurea, rimane aperto il “quinto sito” ovvero quello web e tutto il comparto digitale online degli account social ufficiali
Musei Civici e siti archeologici e artistici: visite e incontri gratuiti per tutto il weekend, seguendo il tema prescelto per questa edizione "Imparare per la vita"
Gallerie dell’Accademia, Galleria di Palazzo Cini, Collezione Peggy Guggenheim e Palazzo Grassi – Punta della Dogana rilanciano uno straordinario percorso culturale attraverso otto secoli di arte
Una fitta agenda di appuntamenti per il weekend. Venerdì 11 settembre, dalle 19.30 alle 24, ingresso straordinario a 2 euro per visitare l’Appartamento della Regina Elena e sabato 12 settembre, sempre dalle 19.30 alle 24, con tariffa speciale a 2 euro, sarà possibile ammirare l’Appartamento del Re
La mostra “Un artista chiamato Banksy” va verso il tutto esaurito per le ultime settimane a Palazzo dei Diamanti (chiusura il 27 settembre), da qui la decisione di estendere gli orari di vista per sabato 12, 19 e 26 settembre
Le proposte estive del ParcoColosseo, con il percorso "La Luna sul Colosseo", i percorsi di arte contemporanea, e il nuovo servizio di prenotazione tramite APP gratuita disponibile per dispositivi IOS e Android
Dall’8 luglio sperimentazione di un modello di visita "slow", della durata di circa un'ora e mezza, fondato su un rapporto più personale e intimo tra visitatori, spazio ed emergenze artistiche
Sono oltre 70 mila i biglietti venduti per la mostra “Raffaello 1520 - 1483”, realizzata in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi, a cura di Marzia Faietti e Matteo Lafranconi. Visto il grande successo, le fasce orarie di visita sono state prolungate