Una singolare ed istruttiva mostra in corso dal 22 novembre al 18 dicembre 2019 nel foyer dell’Aula Magna della Scuola di Lettere Filosofia Lingue dell’Università Roma Tre
Con l’atto sottoscritto in particolare, è stato costituito un Comitato Tecnico per individuare e supportare le realtà urbane italiane che per patrimonio possono essere ritenute eleggibili quali “Learning Cities”
Lo Street Artist ha presentato il progetto di nuove 10 opere su 7 muri dedicate al cinema e ideate e realizzate per la sede del DAMS, con l’obiettivo di portare questa nuova forma d’arte all’interno degli atenei italiani
L'iniziativa nasce dalla sinergia tra il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e l'Università degli Studi di Roma Tre come strumento per la diffusione della cultura della legalità e per smascherare ogni sorta di contraffazione nel mondo dell'arte
Il rettore Panizza: "Il nuovo Museo di Roma presenta oggi spazi espositivi molto valorizzati e, in questi, il nostro modello ligneo è una realizzazione di arte e tecnica che invitiamo ad ammirare, una creazione frutto di studio scientifico e maestria artigiana del nostro Dipartimento di Architettura”
Questa onorificenza istituita dall’Università nell’ambito della sua attività di promozione delle arti, è stata conferita a Emilio Farina, Michael Michaeledes (in memoriam), Luca Maria Patella, Oliviero Rainaldi e Giuseppe Salvatori
L’artista ha dedicato il titolo alla figlia Anna, scomparsa nel 1994, e ha ricordato con lei le studentesse Erasmus vittime dell’incidente in Catalogna
La cerimonia si svolgerà il 31 marzo. L’Ateneo intende promuovere la diffusione e la conoscenza dell’arte contemporanea