Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, a Draghi: “i musei italiani sarebbero in grado di mantenere la sicurezza. Il mio appello è di mostrare per la cultura e i siti d'arte la stessa attenzione che è stata mostrata per la scuola”
“Almeno 60, ma anche 100 sedi in Toscana”. Così il direttore delle Gallerie degli Uffizi che ha anche spiegato che il cuore dell'operazione sarà la villa medicea Ambrogiana di Montelupo Fiorentino
La Regione Toscana ha affidato quest'anno l'attuazione del bando, finalizzato a valorizzare le molteplici realtà presenti sul territorio, alla Fondazione per le arti contemporanee in Toscana (FACT) / Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato
“Cosimo I de Medici. Dallo scontro all’incontro; la Toscana, nascita di uno stato simbolo di civiltà” è il titolo sotto il quale si riunisce un programma ricco di mostre, convegni, occasioni di studio per celebrare due importanti ricorrenze e riaffermare la cultura della pace
Un omaggio al genio nel cinquecentenario della morte, un viaggio alla scoperta di borghi, città e campagne che ancora parlano di Leonardo, con aggiornamenti in tempo reale sugli eventi del territorio, grazie al link su VisitTuscany.com/it
L’iniziativa è stata pensata per far riscoprire il patrimonio archeologico etrusco e per restituire agli Etruschi un'identità moderna e di appeal quale motivazione di viaggio e di turismo
Come già nel 2018, anche per quest'anno la giunta regionale ha attivato un contributo ordinario che garantirà maggiore qualità e continuità dei servizi offerti dalle istituzioni culturali
Nel cinquecenternario della morte di Leonardo, la regione Toscana ha destinato 155mila euro a sostegno delle iniziative a cui sta lavorando da mesi. Da giugno scorso è stato attivato un tavolo per coordinare ii vari soggetti dei territori interessati
“Setteponti Walkabout” sarà presentato domenica 18 novembre, ore 16.30, al Nuovo cinema Aquila di Roma in occasione della diciassettesima edizione del festival