Lo storico dell'arte britannico Ronald Moore ritiene di aver scoperto la firma del grande maestro veneziano su una tela raffigurante l'Ultima Cena, durante i lavori di restauro
Un’esposizione che non solo indaga il talento di un pittore troppo poco noto, ma cerca di dare alcune risposta sulla pittura tra Cinquecento e Seicento. Permette inoltre di immergersi nella cultura nei gusti, nelle tendenze di un’epoca d’oro
Dal 18 gennaio al 7 giugno 2020, la storica residenza nel cuore della città, ospita la mostra “DONNE NELL’ARTE. Da Tiziano a Boldini”, che documenta quanto l’universo femminile abbia giocato un ruolo determinante nella storia dell’arte italiana lungo un periodo di quattro secoli
Tra le opere che si potranno ammirare, dal 5 settembre 2019, anche"L'angelo annuncia il martirio a Santa Caterina di Alessandria",conosciuto come il Tintoretto di David Bowie, grande estimatore del pittore
Dal 28 luglio al 29 settembre 2019, la mostra “Tiziano. L’enigma dell’autoritratto” ospita i due dipinti appartenenti alle collezioni degli Uffizi, mai stati esposti al pubblico
Martedì 19 marzo 2019 alle ore 11.30 nella sala Tiziano, (sala 2) il Direttore Sylvain Bellenger presenta la giornata di studi dedicata alla tecnica e alla storia conservativa dei ritratti del grande pittore
Dal 13 febbraio al 26 maggio 2019 le sale dello Städel Museum ospitano circa 100 capolavori che raccontano la stagione d’oro della pittura veneziana
La storia, l'economia e i costumi della Venezia del XVI secolo nel nuovo episodio di “Luci e ombre del Rinascimento” in onda martedì 4 dicembre alle 19.15 su Rai5
Il grande pittore tedesco offre una inedita rielaborazione sul rapporto con la pittura di Tiziano e con il tema dell’Annunciazione
La Fondazione Palazzo Te ha proposto al grande artista tedesco di raccontare questo dialogo intimo e di lungo corso, a partire da due capolavori del maestro cadorino: l’Annunciazione di S. Rocco e quella conservata al Museo Nazionale di Capodimonte. Una mostra inedita e preziosa che vede protagonisti due artisti così importanti e così distanti nel tempo