Nel weekend iniziative ad ingresso gratuito nei piccoli musei con Roma Tre Orchestra e MuSa Classica. Sabato sera apertura straordinaria con biglietto di un euro
Da Dosso Dossi fino al teatro di Ronconi, sono molti gli artisti che in ogni tempo hanno subito la fascinazione per l’ “Orlando furioso”. A raccontarlo Lina Bolzoni, tra le maggiori studiose dell’opera di Ludovico Ariosto, nel documentario in onda martedì 3 gennaio alle 22.40
Venerdì 25 novembre il Comune di Firenze celebrerà la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne con tre particolari iniziative che coinvolgeranno Palazzo Vecchio e Piazza della Signoria
Tanti appuntamenti di espressione artistica contemporanea e iniziative dedicate alla riscoperta e alla valorizzazione del patrimonio urbanistico e architettonico di Roma
Un progetto nato dal bando indetto dalla Soprintendenza per il Colosseo e l’area archeologica centrale di Roma con l’obiettivo di rilanciare la magnifica area del Parco archeologico
La manifestazione porta in scena una riduzione teatrale della celeberrima tragedia di Eschilo “Le Supplici,” cui va a intersecarsi un profondo, acceso dibattito sulle ragioni dei migranti di ieri e di oggi
A partire dal 24 giugno fino al prossimo 25 settembre, il cortile Alessandro VI del Mausoleo di Adriano, farà da cornice alla rassegna nella quale arte, musica e teatro saranno protagonisti dell’estate romana
Attraverso le parole di scrittori e scrittrici, più o meno noti, si ripercorreranno viali ombreggiati da alti pini e si osserveranno panorami unici
MOSCA - Grande successo per il debutto russo del Leonardo da Vinci di Massimiliano Finazzer Flory, che ha esordito con un sold out in uno dei teatri più importanti della capitale russa. Al teatro gremito sono stati aggiunti quasi 100 posti per accogliere le richieste di una tournée molto attesa in Russia e che ora prosegue per San Pietroburgo, all'Ermitage, dove l'opera di Finazzer Flory omaggerà i due capolavori di Leonardo esposti in uno dei più importanti musei del mondo. L'intervista impossibile a Leonardo da Vinci a Mosca ha già ottenuto una richiesta di repliche.