Firmato il 9 gennaio il protocollo di intesa tra ASL Taranto e il Museo Archeologico Nazionale di Taranto per la realizzazione di azioni comuni finalizzate all’accessibilità e all’inclusione culturale per pazienti, ospiti di strutture, anziani, disabili
Ad annunciarlo il sindaco Rinaldo Melucci dichiarando: riteniamo che i segnali positivi di rinascita che, al netto delle vicende della grande industria, già si percepiscono in città, vadano ulteriormente sospinti da eventi evocativi, capaci di rinobilitare l'immagine di Taranto e consolidare la sua attrattività
Chiamati anche “Vasche del Re”, sono realizzate in marmo greco grezzo cristallino e si trovano inabissate vicino alla costa di San Pietro in Bevagna, in provincia di Taranto, da oltre 1.500 anni. A immortalarli il fotografo Cosimo Trono
Dall’11 aprile al 10 novembre 2019, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto ospita “MitoMania. Storie ritrovate di uomini ed eroi”, un’esposizione che presenta i reperti trafugati in Puglia, finiti nelle vetrine di importanti musei internazionali e rientrati in Italia grazie all'opera dei Carabinieri
Il ministro dello sviluppo economico e vicepremier durante la trasmissione "Cartabianca" su Rai 3 ha evidenziato la mancanza di un museo “degno” a Taranto. Pronta la riposta di Eva Degl'Innocenti, direttrice del Museo archeologico della città
Dal 23 giugno al 30 settembre la grande esposizione con opere provenienti da tutto il mondo. “TERRA identità, luogo, materia” è il titolo dell’esposizione di quest’anno, a cura di Enrico Meo e Antonio Vestita. Una giuria internazionale decreterà i due vincitori
La direttrice Eva Degl'Innocenti: "Il Museo sta crescendo e Taranto sta cominciando a diventare una città turistica, il cambiamento sta pian piano avanzando”
L’evento che si terrà il 27 e il 28 maggio apre la più ampia manifestazione “FotoArte in Puglia” 2017