Il libro ricostruisce cronologicamente la storia del gruppo attraverso saggi, disegni e relazioni di progetti di architettura e design, fotomontaggi, fotografie inedite e apparati
La conversazione sarà occasione oltre che per approfondire i contenuti della mostra, anche per capire cosa sia significato cinquant’anni fa, e cosa significhi oggi, essere radicali
Tra i più influenti gruppi d'architettura radicale italiana, fondato nel '66 da Aldolfo Natalini e Cristiano Toraldo di Francia, cui si aggiunsero Gian Piero Frassinelli, Roberto e Alessandro Magris e Alessandro Poli