Il direttore Carmelo Malacrino: “Vogliamo mantenere vivo il contatto con i nostri utenti e lanciare il messaggio che il museo è vivo e continua a perseguire l'obiettivo di valorizzare l'antica storia della Calabria”
Le Gallerie, presenti già su Twitter, YouTube, Instagram (sul quale hanno oltre 470mila follower), dal 29 aprile, arrivano anche sul più giovane tra i grandi social
Alla vigilia del Dantedì il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo si rivolge a tutti gli italiani per invitarli alla prima celebrazione della giornata in onore di Dante Alighieri, simbolo della cultura italiana e fondatore della nostra lingua
Il blog del sito palazzostrozzi.org si trasforma in una piattaforma di testi, immagini, video, storie e approfondimenti a disposizione di tutti
Ogni giorno, sui profili Instagram e Twitter degli Uffizi, verranno pubblicate foto, video e storie dedicate ai capolavori custoditi nella Galleria delle Statue e delle Pitture, in Palazzo Pitti e nel Giardino di Boboli
Una sorta di caccia al tesoro che invita a ricercare opere nei musei in base al tema prescelto per il mese, ad ottobre è l’uva, la vendemmia, il vino. Le foto delle opere potranno essere condivise con l’hashtag #ottobrealmuseo
Italia ancora indietro. Franceschini: "i social network sono un formidabile e gratuito veicolo di promozione dei musei. Ma nel nostro Paese c'è ancora molto da lavorare"
Il decimo Rapporto dell’Associazione Civita verrà presentato mercoledì 30 marzo 2016, alle ore 9.30 alla presenza del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini