La mostra, ospitata fino al 5 maggio 2019 al Santa Maria della Scala, propone una significativa selezione di opere della Collezione Spannocchi. Tra i capolavori da ammirare il "San Girolamo" di Albrecht Dürer e due straordinari pannelli di Albrecht Altdorfer provenienti dagli Uffizi
Dall’8 al 31 dicembre 2018, la galleria Beaux Arts di Siena propone la mostra “Scatola magica”. Un mondo popolato da personaggi fiabeschi, leggeri e colorati sospeso tra il medioevo e l’oggi
La procedura di richiesta, presentata dal museo nello scorso marzo, si è conclusa positivamente con un decreto del 12 settembre 2018 della Regione Toscana
A 20 anni dalla scomparsa, tre giornate di incontri dedicati al suo lavoro scientifico e al suo impegno sul fronte della tutela del patrimonio culturale
Dal 15 settembre al 6 ottobre la galleria Beaux Arts di Siena espone una selezione di “Cartons de tapisserie d’Aubusson”, ovvero opere d'arte realizzate da artigiani specializzati, les peintres cartonniers, e utilizzati per realizzare arazzi nelle manifatture ad Aubusson
Lunedì 3 settembre a partire dalle ore 20.10 una serata dedicata alle bellezze paesaggistiche e architettoniche conservate in una delle regioni più affascinanti d’Italia
Arte e Cinema: eventi sperimentali per anticipare l'arrivo del "Terra di Siena International Fim Festival" a San Gimignano, Colle di Val d’Elsa, Pienza
Dal 15 settembre al 6 ottobre alla galleria Beaux Arts la mostra “I dipinti nascosti di Aubusson”: 6 secoli di arte contemporanea": in mostra una selezione di “Cartons de tapisserie d’Aubusson” proveniente dalla AlVy, la più importante collezione italiana
Il fotografo senese torna nei luoghi della sua infanzia alla ricerca di quel punto di vista che li rendeva enormi e magici e racconta la città da un inedito punto di vista
Dal 10 agosto al 4 novembre 2018 un progetto a cura di Luca Quattrocchi che indaga, attraverso video installazioni e video clip, la contaminazione tra video arte e pop music