Nell’ambito di uno scavo archeologico avviato lo scorso agosto, sono tornati alla luce altari dedicati alla dea Fortuna Primigenia e Iside e una statua in marmo raffigurante la dea Igea
Realizzata negli anni Trenta del Trecento per la Chiesa di San Niccolò al Carmine e conservata presso la Pinacoteca nazionale di Siena, la Croce è stata trasferita a Firenze nel maggio 2020 per essere sottoposta a un intervento a cura di Muriel Vervat
La "Figura maschile orante con patera", rubata in un'epoca imprecisata nel corso di uno scavo clandestino, sarà consegnata domani, giovedì 1° ottobre, alla direttrice del Museo di Chiusi, Maria Angela Turchetti
Le oltre 100 opere dell’artista catalano resteranno esposte fino al 30 settembre 2021, con l’obiettivo di diffondere gli eclettici interessi del Maestro per la letteratura, la matematica, la fisica e la psicoanalisi
L’edificio risale al periodo della Roma imperiale, databile a circa 1900-2000 anni fa. L'eccezionale scoperta è stata annunciata dal Comune della Valdichiana senese
Al Santa Maria della Scala, dal 24 luglio 2020 al 10 gennaio 2021, una selezione di circa sessanta opere ripercorre oltre un secolo di storia dell’arte internazionale, dalla metà del XIX secolo fino al secondo Novecento, attraverso i suoi maggiori interpreti
Curata da Marco Meneguzzo l’esposizione ha come obiettivo quello di presentare al pubblico senese la produzione di circa cinquant'anni del pittore emiliano che ha scelto il Castello di Grotti, nelle colline senesi, come buen retiro per gli ultimi dodici anni della sua vita
Promosso dall’associazione FotograficaMente Siena con il Comune di Siena è un invito a a sperimentare la “fantasia” per riabituarsi ad una visione creativa del mondo. La partecipazione è gratuita e c’è tempo fino al 27 marzo per presentare le opere
Sabato 15 febbraio alle ore 17.30, presso la sede dell’Associazione Archeosofica di Siena, Giulia Ercole propone un viaggio alla scoperta degliaspetti meno noti e curiosi legati alla figura di questo uomo che ha fatto grande la storia di Siena
Dal 13 giugno al 13 settembre 2020, la mostra “Il sogno di Lady Florence Phillips - La Collezione della Johannesburg Art Gallery” presenta una selezione di circa 60 opere dei maggiori interpreti internazionali del storia dell’arte internazionale, dalla metà del XIX secolo fino al secondo Novecento