Una mostra a cura di Federico Sardella che ripercorre il lavoro poliedrico dell’artista, tra i primi a sconfinare dalla pittura verso altri linguaggi: fotografia, cinema, performance, installazioni e teatro, per tornare comunque sempre alla pittura
Da giovedì 29 novembre una rassegna che ripercorre la nascita di quel gruppo di artisti che, seduti ogni sera ai tavolini del bar Rosati, seppero rinnovare radicalmente la cultura artistica della Capitale e di tutta Italia
Al Caffè Rosati di Roma un gruppo eterogeneo di artisti, diversi sia per sensibilità sia per modus operandi, diedero vita a quel movimento artistico e culturale chiamato “La Scuola di Piazza del Popolo”, l'originale risposta italiana alla Pop Art americana
Oltre 100 opere in mostra dedicate alla Scuola di Piazza del Popolo e alla Roma dei primi anni ’60 fino al '67 appena prima del Sessantotto, ormai ritenuto “l’anno cruciale della società”