Il sorprendente ritrovamento è avvenuto nel santuario di Athena, durante la campagna di scavo 2019, diretta da Fausto Longo dell’Università degli Studi di Salerno
Presentato il progetto di riqualificazione “Tuscolo. Il luogo primitivo dell'anima”. Per festeggiare la riapertura sono stati organizzati due giorni di eventi, il 13 e 14 aprile, con laboratori didattici, visite guidate e un concerto
Sono state riportate alla luce alcune sepolture nel corso di lavori per la realizzazione di un giardino di un quartiere alla periferia della città. Una delle sepolture del IV sec. a.C. risulta intatta e con un ricco corredo di vasi e terrecotte figurate di eccezionale fattura
I ritrovamenti sono avvenuti nel corso di una campagna di scavi, durata circa tre settimane, condotta in estate dall'Università di Pisa a Vada, nel comune di Rosignano Marittimo
Il ritrovamento rappresenta un'opportunità unica di studio e ricerca. Sono state infatti scavate 408 sepolture di donne, uomini e bambini, alcune delle quali hanno restituito elementi d'ornamento personale in oro, argento, bronzo, pietre dure e ambra
L’intervento di scavo, che rientra nel disegno di risistemazione dell’area del Foro Romano, verrà realizzato da un team italo-danese e viene finanziato da 1,5 milioni di euro erogati dalla Fondazione Carlsberg di Copenhagen
Le indagini, condotte sotto la direzione scientifica di Giovanna Cera (UniSalento) e in concessione con la Soprintendenza Archeologia sono state in parte finanziate dal Comune di Nardò e hanno visto la partecipazione degli studenti del Dipartimento di Beni Culturali dell’ateneo salentino