Dipinto in Italia, è il primo autoritratto conosciuto del Maestro Fiammingo e il secondo che entra a far parte della collezione permanente della sua casa-museo
L’incontro virtuale con il pittore emblematico del Barocco fiammingo è alle 19 del 22 aprile sulla pagina facebook Flemish Masters 2018-2020
Un restauro accuratissimo durato oltre tre anni, curato dagli specialisti dell'Opificio delle Pietre dure, ha permesso all’opera di ritrovare la sua leggibilità ed è oggi visibile nella magnifica Sala di Giove
Tra le opere che si potranno ammirare, dal 5 settembre 2019, anche"L'angelo annuncia il martirio a Santa Caterina di Alessandria",conosciuto come il Tintoretto di David Bowie, grande estimatore del pittore
La mostra, ospitata a Palazzo di Lebrija, rientra nel progetto“Capolavori dalle Collezioni italiane” e prevede di esporre opere provenienti dai più importanti musei italiani, tracciando ogni volta un fil rouge con i prestigiosi reperti conservati nella splendida casa museo sivigliana
"Studio di nudo di un giovane con le braccia sollevate”, un raro disegno con uno studio di figura umana del pittore fiammingo, è stato battuto per oltre 8 milioni di dollari
Sono due tra gli “highlights” dell'asta "Old Master Drawings", che si terrà mercoledì 30 gennaio 2019. Il primo disegno è stimato tra gli 800 mila e 1,2 milioni di dollari, il secondo tra i 2,5 e 3.5 milioni di dollari
Dal 6 dicembre 2018 al 7 aprile 2019 in esposizione la collezione dispersa della famiglia Vandeneynden, successivamente appartenuta ai principi Colonna di Stigliano che negli ultimi decenni del Seicento abitarano la dimora di via Toledo
Il social ha censurato seni, glutei di donne e cherubini nudi nei dipinti del maestro fiammingo, l’algoritmo del social non distingue infatti tra nudo artistico e nudo pornografico. Peter De Wilde, Ceo dell'ente, ha dato corso a una divertente iniziativa sostenuta anche da una lettera rivolta a Zuckerberg
L’artista ispirato da Rubens espone le sue pale d’altare nella chiesa divenuta sede di AMUZ, auditorium della musica che organizza da 25 anni il festival Laus Polyophoniae dedicato alla musica antica