Il 6 e 7 novembre 2019, in mostra 86 opere realizzate dagli studenti di 55 Licei Artistici italiani nell’ambito della X edizione del concorso che premia le eccellenze creative della scuola
Dal 25 ottobre 2019 al 18 gennaio 2020, le opere dei due artisti vengono poste in relazione tra loro dando vita a uno stimolante dialogo. Curatore dell’esposizione è lo stesso Joan Fontcuberta
Franceschini su twitter: “Il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (Tpc) è un'eccellenza riconosciuta in tutto il mondo di cui l'Italia deve essere orgogliosa"
Il programma ad ingresso libero ed illimitato fino a dicembre 2019 proseguirà nel 2020 per tutti coloro che possiedono o acquisteranno la card con novità esclusive
Oltre 170 opere, provenienti da importanti istituzioni museali, incorniciate da un allestimento altamente suggestivo, raccontano l’arte canoviana e il suo rapporto con la Città Eterna, dove lo scultore giunse per la prima volta nel 1779
Sono di una donna e un bambino e sono stati rinvenuti proprio dove lo scorso 20 settembre era già stato trovato un altro scheletro, sempre nel corso di lavori Acea
A fianco della mostra Carthago. Il mito immortale, una serie di incontri a metà strada tra antico e moderno. Dal 1 ottobre alle ore 16.30 concerto di Riadh Fehri alla Curia Iulia: giornate si studio, musica, teatro e letteraruta tra Roma e Cartagine
Al Chiostro del Bramante, una delle mostre più attese dell'autunno. 70 anni di arte britannica in 45 opere: dipinti, disegni, incisioni
Il 21 e 22 settembre visite e incontri gratuiti seguendo il tema scelto per questa edizione “Uno due tre… Arte! Cultura e intrattenimento”
In rassegna una vera e propria narrazione articolata in un racconto fotografico in bianco e nero. Ogni foto un attimo di vita quotidiana a Roma catturati dal fotografo e dalla sua ormai inseparabile Leica