Questa terza edizione è finalizzata a sostenere progetti di natura multidisciplinare, al fine di sostenere un modello di sviluppo basato su processi collaborativi e di innovazione sociale, contraddistinto da parole e concetti chiave, quali: interazione, coesistenza, quotidianità, resilienza alle pandemie e comunità sostenibili
“Many Possible Cities” è il titolo di questa terza edizione che si terrà dal 21 al 23 febbraio. Tre giorni di incontri, laboratori e mostre, tra arte, design e green thinking, venti ospiti italiani e internazionali
La mostra, a cura di Nicola Brucoli e Carlo Settimio Battisti, direttori di TWM Factory, è ospitata dal 18 gennaio 2020 al 17 febbraio 2020 a Palazzo Merulana
L’iniziativa, realizzata grazie al contributo di Sky, vuole riscoprire l’evoluzione e valorizzare l’identità dei quartieri di Rogoredo e Milano Santa Giulia, in un momento di grande trasformazione
L’intervento di Ericailcane, tra i più noti streetartist in Italia e in Europa, rientra nel progetto RAME che propone una rigenerazione degli spazi cittadini e delle periferie trascurati o dimenticati dalla quotidianità. Un "itinerario di richiamo nazionale" secondo l'Assessore Cunico
La catena tedesca del fitness, leader in Europa, rende gli artisti di strada protagonisti dei suoi centri di ultima generazione, dimostrando come l’arte possa avere un posto ovunque ne abbia l’uomo