In attesa che il ministero completi la procedura per il riconoscimento della loro qualifica e pubblichi l'elenco nazionale, i restauratori dei beni culturali potranno svolgere il loro lavoro e partecipare ai bandi pubblici
Una lettera indirizzata al Mibact da parte dei sindacati affinché venga finalmente riconosciuta la qualifica di restauratore. Sono 20mila gli “operatori” che continuano a salvaguardare il patrimonio storico e artistico del Paese senza possedere l'attestazione formale della loro qualifica
Venti posti disponibili, 10 per la sede di Roma e altrettanti per la sede di Matera. Le prove saranno volte a verificare le conoscenze in materia storico-artistica e scientifica. C'è tempo fino al 24 luglio per la presentazione della domanda
Bergoglio ha inviato una squadra di restauratori dei Musei Vaticani che lavoreranno a titolo gratuito per riportare le opere d'arte prelavate dalle chiese crollate o lesionate al loro antico splendore
Lo ha annunicato Gian Oberto Gallieri, presidente nazionale dell'Unione Cna dell'artigianato artistico e tradizionale
L'A.R.I. - Associazione restauratori italiani chiede che venga inserito il requisito di qualifica professionale tra quelli utili per accedere a tale profilo, nel prossimo concorso