L’11 settembre la rassegna letteraria dedicata alla mitologia antica si apre alle 17,30, con “Leda e il cigno”
Negli spazi della Video gallery, dal 5 al 17 novembre 2019, un focus dedicato all’artista che vive e lavora tra Istanbul e Parigi
L’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia-Commissione Cultura propone tre proiezioni con l’obiettivo di consolidare le relazioni con il territorio e divulgare la professione dell’architetto
Giovedì 12 giugno 2019, alle ore 18.00, una conversazione aperta al pubblico per la presentazione del volume: “Lo schermo dell’arte - 10 anni tra arte contemporanea e cinema 2008 - 2018” e, a seguire, la proiezione dell’ultimo film di Jeremy Deller
Una iniziativa in collaborazione con Casa del Cinema, Centro Sperimentale di Cinematografia, Cineteca Nazionale, La Galleria nazionale d’Arte Moderna, e Contemporanea, Sapienza Università di Roma, Università di Roma Tor Vergata e Università Roma Tre
Dopo il successo della scorsa edizione, torna anche quest’anno il progetto culturale nato per far dialogare insieme l'arte, la letteratura, la musica e ogni espressione artistica, promosso da ContestaRockHair e curato da Simona Santopaolo
L’ottava edizione del ciclo di conferenze inaugura giovedì 8 febbraio in occasione della mostra "Luigi Busi. L’eleganza del vero 1837-1884"
La Fondazione Ragghianti propone, a gennaio e febbraio, un nuovo ciclo di proiezioni dedicate a grandi esponenti della storia dell'arte occidentale dal Rinascimento al XX secolo
L'edizione 2017 di Effimera si concentra sull’analisi della componente immateriale che è caratteristica della ricerca artistica dei nostri giorni. Carlo Bernardini, Sarah Ciracì e Roberto Pugliese sono gli artisti invitati che hanno realizzato tre imponenti installazioni ambientali
L’evento, ideato e curato dall'architetto Tiziana Leopizzi, giunge alla sua 25ma edizione nel mondo e la 13ma a Firenze e quest'anno moltiplica il numero delle sedi espositive per raggiungere un pubblico sempre più vario e più ampio