Lunedì 25 maggio alle 22.10 il documentario di Eugenio Farioli Vecchioli e Alessandro Varchetta è preceduto da un’intervista del corrispondente Rai Alessandro Cassieri a Stefania Giannini, vicepresidente dell’Unesco
Lunedì 4 maggio e giovedì 7 maggio due puntate per conoscere l'uomo "universale”, il precursore della scienza moderna
Mercoledì 22 aprile alle 19.10, per il ciclo “Documentari d’autore” la vita e il lavoro del grande fotografo svelati ne “Il sale della terra”
Il documentario “L’inferno di Dante”, in onda giovedì 6 febbraio alle 21.10 per il ciclo “a.C.d.C”, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero, analizza l’influenza dell’inferno dantesco sul mondo dell'arte e nella creazione di un nuovo immaginario
La storia della Scuola Archeologica Italiana di Atene, a 110 anni dalla nascita, e dell'archeologia italiana in Grecia: le racconta ''Italia: viaggio nella bellezza'', il programma prodotto da Rai Cultura in collaborazione con il Mibact
Lunedì 23 dicembre alle 21.10, in compagnia di esperti di fama mondiale, il doc cerca di fare chiarezza sugli aspetti principali, ma anche su quelli più curiosi e insoliti, che ne contraddistinguono la genialità
Lunedì 2 dicembre alle ore 22.00, la serie realizzata con immagini delle Teche Rai e di altri archivi e da riprese in musei, Biennali e fondazioni d’arte, che ripercorre gli eventi salienti che hanno caratterizzato la nostra storia negli ultimi cinquant’anni
Lunedì 18 novembre alle 21.10 appuntamento con “Italia: viaggio nella bellezza”, programma prodotto da Rai Cultura in collaborazione con il Mibact
Lunedì 30 settembre alle 22.10 il programma di Rai Cultura racconta come l’Italia, coinvolta nella Prima Guerra Mondiale, abbia imparato a considerare la tutela del patrimonio artistico come uno dei fattori fondanti della nazione