Filosofo, curatore e critico d’arte, Mastroianni è stato eletto il 18 luglio dall’Assemblea dei Soci del Museo, succedendo a Franco Quesito, a sua volta nominato nel CDA del Polo del ‘900
Il giurista prende il posto di Matteo Del Fante. Lo ha deciso oggi l'Assemblea dei Sostenitori della Fondazione, mentre il direttore generale Arturo Galansino resta in carica fino al 2023
L’elezione a Presidente Nazionale per il triennio 2019-22, è stata annunciata mercoledì 5 giugno 2019. Giacomo di Thiene succede a Gaddo della Gherardesca
La nomina del celebre critico d’arte, che succederà a Franca Coin, è stata ufficializzata sabato 26 gennaio 2019 a Possagno nella seduta del Consiglio di Amministrazione della Fondazione
Nella giornata dell’11 aprile sono state rinnovate le cariche del Consiglio Direttivo dell’Istituto fondato da Bruno Zevi nel 1959
"Userò la fantasia l'esperienza che ho accumulato negli anni, la passione che mi lega a tutte le forme di spettacolo, intrattenimento e cultura e conterò sull'aiuto di tutti, a partire dal nuovo Direttore che avrà le competenze specifiche a me mancanti"
MILANO - Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, insediatosi il 6 luglio ha confermato Giuliano Urbani Presidente della Fondazione.
Urbani è Presidente della Fondazione dal 2009. Precedentemente è stato Ministro per la Funzione pubblica e gli Affari regionali (1994-1995), Ministro per i Beni e le Attività Culturali (2001-2005), Presidente del Consiglio Europeo dei Ministri della Cultura (2003) e Deputato dal 1994 al 2005. Ha insegnato nelle Università di Firenze e Torino, alla LUISS di Roma e alla Bocconi di Milano, di cui è Professore Emerito. Cavaliere di Gran Croce al Merito della Repubblica Italiana, è stato Coordinatore del Comitato interministeriale per l’Anno Culturale della Cina in Italia (2010-2011) e Coordinatore del Comitato per l’Anno della cultura e della lingua russa in Italia e dell’Anno della cultura e della lingua italiana in Russia (2011).
Paola Leoni, Senior Partner e Amministratore Delegato di LCA (Leoni Corporate Advisors), società internazionale di consulenza strategica, è stata invece nominata Vice Presidente.
UDINE - Antonio Zanardi Landi è stato confermato presidente della Fondazione Aquileia, che gestisce in affidamento dal Mibact l'area archeologica museale dell'antica città romana.
In una nota Zanardi sottolinea: "Siamo passati negli ultimi due anni da 33.000 a oltre 68.842 ingressi al Museo archeologico e da 3.573 a 13.161 biglietti unici emessi, oltre ad essere riusciti a suscitare una forte attenzione da parte della stampa e delle emittenti televisive nazionali e internazionali, che ha portato Aquileia ad avere una visibilità del tutto particolare. Sei mesi fa, grazie ad un'intesa tra la Presidente Serracchiani e il Ministro Franceschini e in seguito al nuovo accordo con il Mibact, abbiamo ottenuto l'affidamento in gestione della totalità delle aree archeologiche, un passaggio storico che ci permette di andare concretamente nella direzione di creare un parco archeologico vero e proprio, collegando le aree in modo efficace".
La neo presidente, già soprintendente per il Patrimonio storico artistico ed etnoantropologico di Milano e Direttore della Pinacoteca di Brera, ha già esposto le linee guida e gli strumenti che verranno utilizzati per il suo progetto
MILANO - L'ex Presidente del Tribunale di Milano, Livia Pomodoro, è la nuova Presidente dell'Accademia di Belle Arti di Brera, in base al decreto di nomina firmato dal Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Stefania Giannini. La nomina di Pomodoro decorre dal prossimo 18 novembre, e il mandato avrà una durata di tre anni.