Dopo l’esperienza di Triennale Decameron, arriva Triennale Upside Down, che riunisce una serie di format e di contenuti che saranno pubblicati sul sito e sui canali social dell’istituzione
Il palinsesto comprende appuntamenti fissi durante la settimana e rubriche che si alterneranno sul sito internet www.quadriennale2020.com, sui canali social e youtube
Chiudono momentaneamente i quattro siti Foro Romano, Palatino, Colosseo e Domus Aurea, rimane aperto il “quinto sito” ovvero quello web e tutto il comparto digitale online degli account social ufficiali
Organizzato da AitArt - Associazione Italiana Archivi d’Artista e diretto da Alessandra Donati, si svolgerà sulla piattaforma Google Meet il 19-20-25-26-27 novembre 2020
I musei, le istituzioni culturali, le aziende e i professionisti potranno visitare la fiera in modalità virtuale, organizzando incontri B2B, assistendo ai webinar e partecipando in streaming agli incontri in programma, attraverso la piattaforma romemuseumexhibition.com
La piattaforma, realizzata da City Innovation Lab dell'Alta Scuola Impresa e Società (Altis) dell'Università Cattolica, dal dipartimento di Storia, Archeologia e Storia dell’arte, in collaborazione con lo spin-off del Politecnico di Milano Thingk, sarà navigabile dall'11 novembre