"Giovane che tiene in mano un tondello" faceva parte della collezione del magnate statunitense del cemento Sheldon Solow, che lo aveva acquistato nel 1982 all'asta da Christie's a Londra per 1,3 milioni di dollari
L’opera, una preziosa terracotta invetriata del XV secolo, verrà messa all’incanto il 28 gennaio a New York, con una stima tra i 700mila e il milione di dollari
L’opera, dal titolo “Abramo e gli angeli", sarà uno dei top lot della Masters Week del 21 gennaio 2021, stimato tra i 20 e i 30 milioni di dollari
"Il mulino Laak presso l'Aia" fu realizzato nel luglio del 1882, quando il pittore olandese iniziava a sperimentare la tecnica dell'acquarello e ad esplorare le possibilità dei colori
Martedì 8 dicembre il dipinto “The Laak Mill (Laakmolen) near The Hague" sarà messo all’incanto con una stima di 2 milioni di dollari
Il maestro argentino Emilio Ambasz è autore di progetti in tutto il pianeta divenuti punti di riferimento e ispirazione per la moderna green architecture
Dal 21 novembre 2020 al 15 agosto 2021, le gallerie appena rinnovate del museo newyorkese ospiteranno 45 opere e progetti tra gli oltre 100 presentati originariamente a Milano nel 2019 per la XXII Esposizione Internazionale
"Il pomeriggio di Arianna”, capolavoro metafisico del 1913, è stato battuto per 15,9 milioni di dollari durante l'asta di arte moderna e impressionista del 28 ottobre
L’opera, dal titolo "Black Widow (Nativity)”, sarà messa in vendita mercoledì 28 ottobre tra i lotti di arte moderna e impressionista. Il dipinto verrà presentato con una stima di 5/7 milioni di dollari
L’opera, dal titolo "Il pomeriggio di Arianna”, verrà proposta mercoledì 28 ottobre, nell’ambito dell’asta dedicata all’arte moderna e impressionista, con una stima di 10/15 milioni di dollari