L’incontro prevede una serie di interventi dedicati a una contestualizzazione – storica e culturale – dell’attività dell’artista, con un focus particolare sulle reti artistiche, le tecniche e le sue pratiche femministe, sempre agganciate al confronto con la propria contemporaneità
Si chiama “100\900” il programma estivo del Museo, che comprende reading teatrali, concerti, lecture
ALLAN KAPROW I will always be a painter – of sorts è il titolo della mostra a cura di Sergio Risaliti e Barry Rosen che apre al pubblico il 20 febbraio. In esposizione un corpus di circa quaranta opere su carta e tela che rappresentano l’esordio dell’artista
Il 31 dicembre il Museo rimane aperto gratuitamente fino alle 22.00 e i visitatori possono “eleggere” il desiderio tra una lista di 10, in una vera e propria cabina elettorale
Trend positivo per il Museo diretto da Sergio Risaliti. Ad agosto presenze cresciute del 30% rispetto allo stesso periodo del 2018 e a settembre oltre il 100% in più rispetto allo scorso anno
Anche questo autunno torna il ciclo di appuntamenti "Noi del Novecento", rivolto a persone con demenza senile e a coloro che se ne prendono cura
Fino al 27 giugno 2019 una rassegna dal titolo “Exit Morandi”, a cura di Maria Cristina Bandera e Sergio Risaliti, celebra la grandezza del pittore bolognese, attraverso una serie di nature morte, paesaggi, fiori e incisioni
Il 14 febbraio tre appuntamenti sequenziali che invitano a una riflessione profonda sull’amore e sui rapporti di coppia e su quanto sia necessario diffondere la cultura delle pari opportunità e della non violenza
Al più grande scultore italiano della modernità è dedicata l’esposizione che apre al pubblico il 20 dicembre. Il museo fiorentino amplia anche la sua superficie espositiva con la nuova sala "Room"
L’iniziativa, ideata dal direttore artistico del Museo, Sergio Risaliti, e realizzato dall'Associazione Muse, prevede l’uscita delle opere dal perimetro museale per andare incontro al pubblico