L’amministrazione comunale ha approvato le linee guida per il concorso internazionale di progettazione dell’ampliamento degli spazi del Museo, aperto 10 anni fa, e che negli anni ha accolto oltre 4 milioni di visitatori diventando uno dei luoghi simbolo di Milano
Il Museo Novecento, diretto da Sergio Risaliti, di concerto con con l'assessorato ai diritti e alle pari opportunità e all'assessorato alla cultura del Comune di Firenze, ha presentato una serie di progetti speciali riuniti sotto il titolo “We Stand Together”
Oltre 90 dipinti ricostruiscono il percorso artistico uno tra i maggiori interpreti della pittura italiana della prima metà del Novecento. Un percorso cronologico dagli esordi del '19 fino ai ricoveri in clinica psichiatrica degli anni Cinquanta
Con quelle dedicate a Marino Marini si conclude il percorso espositivo sull'arte dagli anni Sessanta agli anni Ottanta. Sono state anche aggiunte 122 opere e 56 nuovi artisti
L’incarico avrà durata triennale rinnovabile con un compenso di centomila euro lordi annui. Le candidature dovranno essere inviate entro venerdì 8 giugno
Da sabato 21 aprile prende il via il nuovo corso del museo voluto dal nuovo direttore artistico, che prevede la riorganizzazione delle collezioni permanenti, il potenziamento del programma delle mostre temporanee e l’apertura di nuovi spazi espositivi
Dagli Argenti degli anni Sessanta e Settanta ai lavori più recenti dedicati alla riflessione sul corpo e l’identità, una selezione di novanta opere dell'artista romana, tra le figure di riferimento della cosiddetta Scuola di Piazza del Popolo
Dal 2 al 4 febbraio i visitatori potranno accedere gratuitamente a contenuti originali di realtà aumentata, appositamente curati e realizzati da Smart, per scoprire la vera identità di alcuni dei personaggi ritratti
Il 14 ottobre ore 19.00 si terrà la presentazione del progetto di Sky Academy e Careof a sostegno del talento creativo e una conversazione tra l’artista e l’antropologa Giulia Grechi