Il Direttore del Museo, Paolo Giulierini: “Le difficoltà dell'anno del Coronavirus hanno indubbiamente agito da sprone, favorendo un'accelerazione in molti campi”
Lunedì 4 gennaio 2021, alle ore 21.10, la serie “Italia. Viaggio nella bellezza” ci porta alla scoperta di un patrimonio sommerso, un vero e proprio museo “liquido”, pieno di tesori
I primi video che entrano nella programmazione del canale tematico si focalizzano su tre dei massimi tesori del museo: la Scapiliata di Leonardo, il bifacciale del nuovo Museo Archeologico, e la Guarigione del Cieco di El Greco, illustrati dal Direttore Simone Verde.
La presentazione dello spazio espositivo è fissata per sabato 19 dicembre 2020, alle ore 11.00, in occasione del 138esimo anniversario della nascita dell’artista
Eike Schmidt: "Il nostro 'Natale sotto l'albero' permetterà ai bambini di imparare a leggere l'arte come se fosse una fiaba meravigliosa, illustrata da dipinti veri”
Nell’ambito del progetto virtuale “The Flemish Masters Museum Tour”, sotto la guida della direttrice del Museo Memling Sint-Janshospitaal, un tour che porta il visitatore dentro le sale dedicate alla mostra temporanea "Memling Now: Hans Memling nell’arte contemporanea"
Accanto alla narrazione del museo attraverso diverse rubriche su Facebook, Twitter e Instagram, si aggiunge il racconto delle mostre che sarebbero dovute inaugurare a novembre, attività a cura di Nicolette Mandarano con Paola Villari e Giuseppe Perrino
Dal 15 ottobre al 20 novembre 2020 il museo si potrà visitare giovedì e venerdì sera sino alle ore 22
FIRENZE - A Firenze non ci saranno gli Uffizi 2, cioè un museo da realizzare con opere custodite nei depositi della celeberrima galleria vasariana, idea avanzata da più parti nei mesi scorsi e rilanciata in questi giorni anche dal sindaco Dario Nardella e dal nuovo presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.
Come spiegato dal direttore degli Uffizi, Eike Schmidt, ci saranno vari luoghi, secondo l'idea del museo diffuso sul territorio". “Uffizi 2' - ha detto Schmidt - è un nome un po' brutto, perché sembra qualcosa come Rocky 2; ma è Rocky 1 ad essere rimasto un classico..." "Tuttavia - ha aggiunto il direttore - relazionarsi con il territorio è fondamentale, l'idea del 'museo diffuso' è importantissima, siamo al lavoro su questo e lo abbiamo anche scritto nel nostro statuto. Sicuramente non ci sarà un 'Uffizi 2’”.
Il Gruppo Monti Salute Più, grazie a un accordo con l’Istituzione Bologna Musei, festeggia i suoi 50 anni di attività con un weekend speciale (26 e 27 settembre) che apre gratuitamente le porte dei musei civici