“Andava tutto bene” è una vera esposizione tra i tavoli, curata dai due imprenditori Agathe Jaubourg e Massimo Innocenti. Al posto degli sterili plexiglass sono allestiti scatti stampati a grandezza naturale che ritraggono alcuni tra i più grandi divi del cinema, della musica e personaggi della cultura
Dopo gli insulti, le minacce e anche le proteste del governo turco - perché ritenuta blasfema - la scultura di Paolo Lelli è stata rimossa su decisione dell’Amministrazione Comunale
“L’ora dello spettatore. Come le immagini ci usano”, a cura di Michele Di Monte, resterà allestita fino al 28 febbraio 2021, ma chiusa al pubblico fino alla riapertura dei musei
Dal 6 marzo al 4 luglio 2021, nella chiesa di San Romualdo verrà ospitata "Le Arti al tempo dell'esilio”. Un’esposizione di capolavori e testimonianze precisamente aderenti al tema ed emblematiche delle tappe dell'esilio dantesco
Fino al 20 febbraio 2021 14 opere, tra tele e stencil su poster con sostegni in ferro e vetro, di cui due inedite e site specific, organizzate in un percorso distribuito sugli oltre 400 metri quadri di un ex hangar industriale riconvertito in polo culturale
L’esposizione che rimarrà aperta al pubblico fino al 14 marzo 2021, celebra il ruolo delle mogli dei faraoni nel periodo del Nuovo Regno (1550-1070 a.C.), durante l'apice della storia dell'Antico Egitto
Inaugurata a porte chiuse, la mostra “Lotto. L’inquietudine della realtà. Lo sguardo di Giovanni Frangi” resterà allestita fino al 6 aprile 2021
Visitabile da lunedì 7 dicembre tutti i giorni dalle 10 alle 13, dalle 15 alle 19 e la domenica su appuntamento, oppure sul web collegandosi al sito della galleria
Il Museo, in osservanza del nuovo DPCM, rimane temporaneamente chiuso e la mostra “Lisetta Carmi. Voci allegre nel buio. Fotografie in Sardegna 1962-1976” è rimandata a data da destinarsi
Ad annunciarlo in una nota la Fondazione La Quadriennale di Roma e Azienda Speciale Palaexpo. Dall’8 dicembre sarà visitabile anche online attraverso un tour virtuale sviluppato da AUGMENTA VR e studio cliche°