Il nuovo bookshop temporaneo, aperto al pubblico fino al 24 dicembre, farà da ponte per molteplici incontri fra arte e cinema grazie alla collaborazione tra la prestigiosa casa editrice di libri, che quest’anno compie 90 anni, e la Fondazione Cineteca Italiana
Venerdì 19 ottobre 2018 ore 19:30 negli spazi di ASTRID, l'Associazione Studi e Ricerca Demetra,all'interno della Cascina San Cristoforo
Dal 12 ottobre 2018 al 3 febbraio 2019, un'invasione di oltre 30 dinosauri da osservare ciascuno nel proprio ambiente, ricreato con cura in 17 isole interamente scenografate
Si svolgerà dal 26 al 28 ottobre 2018 la Fiera d'arte contemporanea dedicata esclusivamente a scultura e installazioni. Si tratta dell’unico appuntamento che il mercato dedica alle Arti Plastiche
Lunedì 8 ottobre alle 21.10 su Rai Storia, il racconto dell’arrivo di Leonardo alla corte degli Sforza, dove trova in Ludovico Sforza, detto “il Moro”, il suo mecenate
Sono 320 le opere delle collezioni milanesi digitalizzate ad altissima risoluzione con Art Camera, che potranno essere indagate e scoperte fin nei dettagli. In totale sono più di 2.700 le immagini catturate da Google nelle sale dei musei milanesi e 13 i nuovi Street View tour
“Arte liberata, dal sequestro al museo: storia di una collezione confiscata in Lombardia” è la rassegna ospitata nelle le sale nobili di Palazzo Litta. 69 opere di autori italiani e stranieri del XX e XXI secolo confiscate in Lombardia e assegnate al Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Nella sede museale di Intesa Sanpaolo, in Piazza Scala, fino al 28 ottobre 2018 è possibile ammirare l'opera, tradizionalmente esposta nella Wunderkammer del Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli, insieme a un ritratto del cardinale Alessandro Farnese eseguito da Tiziano
L’esposizione documenta l’evoluzione e il processo creativo dell’artista dalle prime opere storiche del 1968 ai lavori più recenti