Lunedì 9 settembre alle 22.10 appuntamento con il programma di Rai Cultura, scritto da Stefano Di Gioacchino e diretto da Marzia Marzolla, “Italia: viaggio nella bellezza”
Oltre alla “stanza blindata”, alla base del monumento, sono state ritrovate altre stanze che durante il Medioevo furono utilizzate come servizi igienici
Una singolare rievocazione storica che per tre giorni (dal 6 all’8 luglio) trasforma il cuore antico del borgo toscano in un “Castrum” medioevale dove rivivono arti e mestieri
Giovedì 29 marzo 2018, ore 18 all’Auditorium "Marco Biagi”. Ingresso omaggio alla mostra Mutina Splendidissima per chi partecipa alla conferenza
Giovedì 15 marzo alle 22.10 un documentario ideato e scritto dal professor Alessandro Barbero e Davide Savelli per la regia di Monica Taburchi
Giovedì 21 dicembre alle ore 21:15 il critico d’arte mostrerà questa epoca sotto una nuova luce attraverso i preziosi manufatti custoditi in raccolte e collezioni
Lunedì 11 dicembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli parlerà con il professor Lucio Villari dell’artista che traghettò l’arte italiana dal Medioevo all’età moderna
Mercoledì 22 novembre alle 19.20 la prima di quattro puntate della serie “I secoli bui un’epoca di luce” condotta dallo storico dell’arte Waldemar Januszczak
Lunedì 25 settembre alle ore 21:15 per la serie “Sei in un Paese meraviglioso”, un viaggio alla scoperta di questa città, gioiello rinascimentale
Una serie in quattro puntate, condotte dallo storico dell’arte Waldemar Januszczak, in onda a partire da lunedì 14 agosto alle 19.15 su Rai5