Dal 9 febbraio 2021, un progetto formato da un ciclo di dieci capitoli per un totale di diciotto performance presentate in forma di video, in cui la pittura diventa il centro nevralgico dell’impianto espositivo
Francesco Zizola ha invitato 5 artisti noti nel mondo della produzione artistica e fotografica internazionale: Nadav Kander, Martin Kollar, Alex Majoli, Sarah Moon e Tommaso Protti. In esposizione circa 130 immagini che raccontano la città di Roma
In attesa della riapertura dei Musei, sono pronti diversi progetti espositivi, nel frattempo continua la divulgazione attraverso un ricco palinsesto online sui canali social e web
Dal 2 al 4 ottobre 2020, un ricco programma tra musica elettronica, performance, video e opere in Augmented Reality e Virtual Reality
Due nuovi interventi, rispettivamente dal titolo “Gaia” e “Thirst”, che con linguaggi diversi, ci parlano della condizione dell’essere umano nella sua relazione con l’ambiente, in un momento forse unico di riflessione e consapevolezza condivisa a livello globale
Prende il via “Prender-si cura”, un programma di residenze per la ricerca e la produzione delle arti performative negli spazi de La Pelanda. Inaugura il 23 luglio "La sottigliezza delle cose elevate"di Andrea Galvani
Palazzo delle Esposizioni, Macro e Mattatoio. L’Azienda Speciale Palaexpo (ASP) ri-definisce il futuro dei tre spazi. I punti cardine: dialogo e convergenza tra i diversi ambiti, produzione attiva e sperimentale, valorizzazione e interdisciplinarietà, accessibilità e condivisione
Mercoledì 25 luglio alle ore 18.30 l’esposizione inaugura con la performance interattiva “Love Letters” e un atto performativo personale con la partecipazione di Ana Rusiniuc
Nell’anno europeo dedicato al patrimonio culturale, il tema centrale della manifestazione, che si svolgerà dal 14 aprile al 12 maggio 2018 al Mattatoio di Testaccio, è “Heritage”