Dieci associazioni, appartenenti al mondo dello spettacolo dal vivo, lanciano una proposta per contribuire alla ripresa culturale, economica e morale del nostro Paese, attraverso un rilancio della fruizione dell’immenso patrimonio culturale e artistico d’Italia, ponendo in primo piano il suo ruolo aggregativo, formativo, creatore di benessere, distensivo e sociale
Un incontro a settimana via Skype tra artisti e detenuti della Casa Circondariale di Livorno e Gorgona promosso da Dire Fare Cambiare in collaborazione con Earth Day Italia
In esposizione, dal 21 al 29 novembre 2019, i lavori dei 13 artisti firmatari del Manifesto di questo nuovo movimento. Tra i principi fondamentali: “la sostenibilità, la rivalorizzazione dell’arte italiana, il ritorno alla pittura nella sua vera essenza”
Il direttore del Museo dell'Opera del Duomo, Timothy Verdon, ha sottolineato la necessità per i musei di saper accogliere, includere e parlare a ogni tipo di pubblico
"Abitare il Paese. Città e Territori del Futuro Prossimo" è il titolo del Congresso che si è svolto a dieci anni esatti da quello svoltosi a Palermo.
“We are all in the same boat”. E’ questo il messaggio che l’artista ha scelto di dedicare ai partecipanti, agli amanti del mare e al pubblico della 50a edizione di Barcolana, attraverso la rappresentazione del suo manifesto
Una grande mostra collettiva sul tema dell’immigrazione. Il mezzo di comunicazione scelto è il poster che continua a rappresentare il medium più immediato per esporre messaggi davanti ai nostri occhi distratti