Un’edizione speciale animata sempre dallo stesso spirito, ovvero quello di avvicinare lettori e non al libro e alla lettura
52 pagine illustrate che ripercorrono la vita dell’artista attraverso una narrazione semplice, realistica e appassionante, corredata da dieci riproduzioni delle sue opere
L’Accademia partecipa alla manifestazione per il terzo anno consecutivo. L’appuntamento è per il 12 e 13 novembre sul canale YouTube di NABA
I preziosi libri, trovati nell’abitazione di un medico di Ciampino,saranno restituiti alla Biblioteca il 30 settembre in una cerimonia che si svolgerà presso la Soprintendenza per i Beni Culturali di Trento
L’asta si terrà giovedì 16 luglio a Roma. A sfogliare il catalogo s’incontra il vasto e variegato campionario degli artisti che hanno segnato la scena del Contemporaneo, da Marina Abramovic a Christo, da Cattelan a Hirst
"Il libro è una forte e circostanziata denuncia dell’attuale sistema del mercato globale dell’arte" scrive Pietro Pani. "Un mercato caduto in modo ormai incontrollato nelle mani di avidi speculatori che fanno il bello e cattivo tempo, determinano mode e gusti, promuovono e bocciano artisti e generi con conseguenze terribili sia dal punto di vista della produzione artistica che del suo stesso valore economico"
Il volume di Marco M. Mascolo e Francesco Torchiani è uno spaccato del contesto politico e della storia culturale del Novecento, dal punto di vista di uno dei suoi protagonisti, tra i più grandi storici dell’arte del secolo scorso
A Palazzo Vizzani di Bologna, tutte le 30 opere frutto della trasformazione dei libri provenienti dalla nota libreria veneziana, sono state battute all’asta e assegnate. Si tratta della seconda iniziativa denominata “Libricontrocorrente”, ideata da tre studentesse IED per salvare i volumi danneggiati
Martedì 14 gennaio 2020, ore 18.30, l’accademico e critico d’arte contemporanea, incontrerà il pubblico del museo, in conversazione con Melania G. Mazzucco
Si comincia mercoledì 11 dicembre con Vittorio Sgarbi e la presentazione di "Il Novecento Vol.II Da Lucio Fontana a Piero Guccione"