Il direttore Sergio Risaliti: "La cultura non si ferma. Il museo rimane chiuso ma si rende ancora più aperto raccontando le sue mostre, gli artisti e le opere, le attività e i progetti futuri, scoprendo nuove possibilità di mediazione culturale e di valorizzazione"
Un vero e proprio camper per dieci lezioni d'arte itineranti, nei quartieri di Firenze e fuori città. Protagonista delle serate il genio multiforme di cui ricorre quest’anno il cinquecentenario dalla morte, avvenuta in Francia nel 1519
L’Associazione Archeosofica propone una visita guidata al ciclo del “Buon Governo” e una conferenza su Ambrogio Lorenzetti che faranno da introduzione a un corso di disegno articolato in sei incontri a cadenza settimanale
Si parte mercoledì 17 ottobre alle ore 17.00. Le lezioni, aperte a tutti, affronteranno temi assai diversi proponendo formule del tutto inedite per i musei italiani
Apertura serale straordinaria del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e di Villa Poniatowski a 3 euro
Le mille facce della Regina Viarum raccontate da narratori d’eccezione: storici, archeologi, giornalisti, naturalisti, docenti universitari, economisti
Dall'11 febbraio al 17 marzo quattro lezioni gratuite tenute dal professor Francesco Poli, docente all’Accademia di Brera e a Paris 8- Parigi St. Denis