Lunedì 28 dicembre alle 22.10 il documentario in due puntate di Rai Cultura che racconta la vita e l’eredità di Leonardo
Recentemente riscoperto, il raro dipinto del pittore lombardo Gian Giacomo Caprotti, "il piccolo diavolo" di Leonardo da Vinci, di cui fu il più stretto collaboratore, è stato battuto alla cifra di 1,7 milioni di euro
L’International Committee Leonardo da Vinci: "lo studio di ricerca condotto sarà presentato in una conferenza a Firenze prossimamente, non appena finirà l'emergenza"
Il capolavoro del genio di Vinci si presenta con una preziosa cornice lignea, salvaguardato e valorizzato nel nuovo percorso museale
Le lunghe ricerche, durate sei anni, sono state sintetizzate in un volume scientifico appena pubblicato e illustrate, mercoledì 7 ottobre, nell'auditorium Vasari delle Gallerie degli Uffizi a Firenze e in diretta facebook dal profilo delle Gallerie
Le analisi multispettrali sono state condotte per un periodo di 15 anni dal ricercatore francese Pascal Cotte che ha pubblicato ora i risultati con Lionel Simonot sul "Journal of Cultural Heritage"
Un esclusivo tour notturno attraverso le sale del Louvre in occasione della mostra dedicata a Leonardo da Vinci, che ha chiuso i battenti lo scorso febbraio segnando risultati da record
Non un mostro marino, ma un fossile di cetaceo. A rivelarlo uno studio dei due atenei che ha analizzato alcuni passaggi del Codex Arundel, l'imponente raccolta di manoscritti leonardiani autografi conservata presso la British Library di Londra
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, che si festeggerà lunedì 18 maggio, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano ha deciso di mettere a disposizione dell’enorme community di giocatori le sue opere più famose in formato digitale
Lunedì 4 maggio e giovedì 7 maggio due puntate per conoscere l'uomo "universale”, il precursore della scienza moderna