Torna, dal 28 novembre, nella sede originaria l’opera “Ritratto di signora”, trafugata nel 1997, ritrovata nel 2019 e autenticata a gennaio 2020. Il dipinto sarà al centro del "Progetto Klimt", che si svolgerà fino al 2022 con il supporto della Fondazione Klimt
Trafugato nel 1997, ritrovato nel 2019 e autenticato a gennaio 2020, il dipinto, tra i più ricercati al mondo, torna ad essere esposto nella sua sede naturale
I due scrivono una lettera e la fanno recapitare al quotidiano piacentino La Libertà: “Noi siamo gli autori del furto del Ritratto di Signora di Klimt e abbiamo fatto un regalo alla città restituendo la tela: vera o falsa che sia”
“Ritratto di signora”, rinvenuto casualmente lo scorso dicembre dal personale che eseguiva interventi di manutenzione straordinaria alla Galleria Ricci Oddi, su incarico del Comune di Piacenza, è di Gustav Klimt, non ci sono dubbi
E’ ricomparso alla Galleria Ricci Oddi, nel corso di alcuni lavori di manutenzione, in una nicchia all'interno di un muro dei giardini, il “Ritratto di Signora”, rubato 22 anni fa
In occasione delle celebrazioni dedicate agli artisti simbolo della Secessione viennese viene presentato, in anteprima nelle sale italiane solo il 22, 23 e 24 ottobre, il film “Klimt & Schiele. Eros e Psiche”
Giovedì 5 aprile primo appuntamento del ciclo “Il mistero dei capolavori perduti” dedicato al dipinto “Medicina” del 1901 distrutto dai nazisti
Dal 10 febbraio al 10 giugno 2018 la rappresentazione multimediale viene ospitata nella scenografica Sala delle Donne, del Complesso Monumentale, gioiello dell’architettura romana della seconda metà del XVII secolo, recentemente riportato a nuovo splendore da un’accurata opera di restauro
700 immagini selezionate, per una visione completa dell’opera del pittore altrimenti impossibile da ammirare in un unico evento espositivo
Il risultato è quello di una full immersion, un'esperienza a tutto tondo capace di catturare lo spettatore ed implementare l’offerta culturale del palazzo vanvitelliano