Sergio Risaliti, direttore del Museo: "Mai come adesso occorre prendere la parola, assumere una posizione rilevante, cercando di scartare le false e inutili retoriche di antichi monumenti”
Pittore e scultore dal linguaggio trasversale, amalgamando elementi della tradizione cinese con influenze più prettamente contemporanee, è riuscito a realizzare narrazioni fortemente simboliche, utilizzando il suo fare artistico anche come strumento di riflessione e denuncia
Lunedì 4 gennaio l’iniziativa segna una nuova tappa nel percorso di Volterra, finalista toscana a Capitale italiana della cultura 2022
Un volo metaforico di 50.000 colombe in segno di pace e speranza nel futuro, ma anche un’operazione di solidarietà che ha permesso di raccogliere fondi destinati al reparto speciale Covid-19 dell’ospedale Erasmus
La domanda, titolo dell’opera, diventa quanto mai attuale in questi tempi di privazione e suscita una malinconia per un passato vicinissimo ma che suona come una Belle Epoque irraggiungibile
Un progetto articolato, realizzato con il sostegno di Italian Council, che assorbe l’attuale ricerca dell'artista sulla crisi della democrazia e la conseguente scomparsa della civiltà occidentale
Fino al 7 febbraio 2021, il nuovo progetto site-specific dell’artista invitata a proporre una nuova riflessione sull'idea di comunità, vicinanza e relazione in un'epoca in cui il concetto di distanziamento sociale sta condizionando la vita quotidiana di tutte le persone
Visibile da via Nazionale ogni sera, a partire da venerdì 30 novembre, dalle 18.00 alle 8.00 del mattino, grazie alla fruttuosa collaborazione tra la Fondazione Quadriennale di Roma e l’Azienda Speciale Palaexpo
L’opera dà il via alla nuova programmazione “In-Between”, dedicata alla creazione artistica nello spazio pubblico, attraverso cui l’hub creativo ospiterà nel corso del prossimo biennio le opere di artisti italiani e internazionali
L'artista: “Il significato della mia opera? Andatelo a chiedere a tutti quelli che, in questo momento, sono stati lasciati incatenati nella loro condizione“