Il 4 dicembre, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, un incontro con l’artista Nicola Dusi Gobbetti organizzato dall’Università La Sapienza in collaborazione con il CUI di Arezzo
Venerdì 25 ottobre un incontro con illustri studiosi, moderato da Melanie Zefferino, curatrice della sezione Arte di Florence Biennale
Il Mibac informa che il Ministro per i Beni e le Attività Culturali Alberto Bonisoli e il Segretario Generale della Cgil Maurizio Landini si sono incontrati oggi nella sede del Mibac, al Collegio Romano, per un incontro informale.
"Durante il colloquio - spiegano - durato circa un’ora, in un clima cordiale, si è parlato, tra le altre cose, di concessioni di servizi museali e delle prossime gara di appalto che saranno gestite dalla Consip".
Annuniciano anche la volontà "di incontrarsi nuovamente a breve per approfondire i contenuti di una nuova politica culturale e definire possibili passaggi condivisi sui temi di comune interesse relativi ai lavoratori del mondo della cultura".
Si aprono forse nuove e inedite prospettive per i lavoratori dei Beni Culturali?
Sabato 30 marzo 2019, ore 18:30. Intervengono Giovanna Melandri, Bartolomeo Pietromarchi, Federico Rampini, modera Gregorio Botta
Obiettivo dell’incontro è stato quello di evidenziare le criticità del sistema e formulare una chiara strategia di sviluppo del settore
Mercoledì 12 dicembre alle ore 9.30, a Palazzo Fenzi, presso l’Aula magna del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo-SAGAS
Appuntamento sabato 13 ottobre alle ore 17.00, in occasione della quattordicesima edizione della Giornata del Contemporaneo AMACI
Venerdì 15 giugno alle ore 19.30 un evento d'eccezione, compreso nel prezzo del biglietto d'ingresso alla mostra “Hiroshige. Visioni dal Giappone”
Martedì 29 maggio conversazione in Galleria con Michele De Lucchi e Andrée Ruth Shammah. Coordina Giangiacomo Schiavi