Sabato 16 gennaio 2021, ore 17.30, un incontro che metterà in evidenza alcuni particolari aspetti artistici del Guercino, ma soprattutto analizzerà le doti artistiche degli allievi che hanno frequentato la sua Bottega
Dall’11 dicembre 2020 all’11 febbraio 2021, il Comune di Cento e il Centro Studi Internazionale il Guercino promuovono una serie di appuntamenti culturali per approfondire la conoscenza dell’artista
Dal 9 novembre 2019, alla Pinacoteca San Lorenzo e alla Rocca, una rassegna presenta 79 opere di cui 72 dell’artista seicentesco, in gran parte appartenenti al patrimonio culturale cittadino, mai più esposte al pubblico dopo il terremoto del 2012
Il sindaco della città, Carlo Muzzarelli, ha salutato il ritorno alla Galleria Estense dell’opera di Francesco Barbieri "Madonna col Bambino e i santi Giovanni Evangelista e Gregorio Taumaturgo”, trafugata nell’agosto del 2014, ritrovata in Marocco e restaurata a Roma
Sabato 29 giugno 2019, alle ore 15.30, nella sala Archi Candidi, convegno dal titolo “La decorazione pittorica tardoseicentesca di Château Vallaise ad Arnad. Studi recenti per il progetto di restauro e valorizzazione”
A corollario dell’esposizione, visitabile fino al 30 giugno 2019, una serie di iniziative di approfondimento dei contenuti del percorso espositivo
Una serie di iniziative di approfondimento dei contenuti del percorso espositivo che presenta 54 capolavori di uno dei principali esponenti della pittura emiliana del XVII secolo
Terminerà ad aprile l’intervento di restauro sull’opera “Madonna coi santi Giovanni Evangelista e Gregorio Taumaturgo”, trafugata tra il 10 e il 13 agosto 2014 dalla chiesa di San Vincenzo a Modena
Dal 5 aprile al 30 giugno 2019, in mostra una selezione di 50 opere del grande pittore centese, considerato uno dei massimi interpreti della pittura emiliana barocca
La tela, in partenza dall'aeroporto di Casablanca, sarà portata all'Istituto superiore per la conservazione e il restauro di Roma e successivamente, dopo i necessari interventi, tornerà a Modena