L’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani scrive al Presidente del Consiglio e al Ministero per i Beni culturali invitandoli a “riconsiderare le norme vigenti e in particolare il vincolo dell’apertura nei soli giorni feriali”
Pietro Folena, presidente di MetaMorfosi, torna sulla chiusura delle attività culturali prevista anche dopo il 16 gennaio. "Il settore sta morendo. C'è bisogno di una politica che creda nella salvaguardia e nella valorizzazione dei beni culturali"
L’Istituzione, che rappresenta tutti i musei del mondo, scrive: “in molte zone d’Italia è di nuovo possibile frequentare negozi e centri commerciali, bar e ristoranti. Si ritiene forse che il 'consumo' di cultura non sia altrettanto necessario per il benessere delle persone e la ripresa produttiva?”
“La decisione di chiudere le sale da concerto e i teatri è oggettivamente 'grave’. - Scrive il presidente del Consiglio - "Siamo stati costretti a prendere questa decisione per recuperare il controllo della curva epidemiologica ed evitare la sua continua ascesa”
"Le chiedo, sicuro di interpretare il pensiero non solo degli Artisti ma anche di gran parte del pubblico, di ridare vita alle attività teatrali e musicali per quel bisogno di cibo spirituale senza il quale la società si abbrutisce” - Scrive il Maestro
Il premier incaricato ha affermato: ”Sul terreno culturale dovremo, con ancor più determinazione, promuovere l'Italia nel mondo. Dobbiamo inoltre investire nelle imprese che si fondano sulla creatività e generano cultura”
Giuseppe Conte è il nuovo presidente del Consiglio dopo aver ricevuto l’incarico di formare un nuovo governo dal Presidente della Repubblica Sergio Matterella. Nel discorso di insediamento si è riferito direttamente all'importanza della valorazzazione della cultura