Le analisi multispettrali sono state condotte per un periodo di 15 anni dal ricercatore francese Pascal Cotte che ha pubblicato ora i risultati con Lionel Simonot sul "Journal of Cultural Heritage"
Le tecnologie Comau alla mostra “Leonardo da Vinci – i volti del genio” per celebrare creatività e innovazione. Un robot umanoide mette a servizio dell’arte le sue capacità tecniche disegnando la Monna Lisa su una tavola grafica
Il dipinto firmato dal genio del Rinascimento, secondo Farago, non sarebbe una risorsa per il museo parigino che ne è “ostaggio” da decenni. Il ritratto oscurerebbe infatti la più importante collezione d'arte di tutta Europa
Il capolavoro di Leonardo è tornato nella sua abituale collocazione. L’opera era stata momentaneamente spostata per poter effettuare il restyling della sala, le cui pareti sono state tinteggiate di blu scuro. Il museo intanto si prepara ad accogliere la grande mostra dedicata al genio di Vinci
Un mistero raccontato dal documentario “Leonardo, l’ossessione di un sorriso”, in onda martedì 9 luglio alle 19.15 su Rai 5
Il 16 luglio Monna Lisa cambia sede e si sposta temporaneamente dalla Salle des États alla Galerie Médicis del Louvre, un’occasione speciale per ricordare il lungo rapporto che lega il dipinto leonardesco a un’azienda italiana situata alle porte di Milano
A partire dal 17 luglio il dipinto sarà spostato per poter consentire dei lavori di manutenzione della Salle des Etats, dove il capolavoro è solitamente esposto dietro una teca antiproiettile
Il disegno a carboncino noto come"Monna Vanna" era stato attribuito alla bottega del Maestro di Vinci, tuttavia una serie di ricerche effettuate negli ultimi due anni fanno propendere per uno schizzo dello stesso Leonardo
Dopo una visita al Louvre il musicista messicano ha voluto omaggiare il genio rinascimentale dedicandogli “In Search Of Mona Lisa”, un Ep di cinque tracce che uscirà il prossimo 25 gennaio 2019
Dopo l’annuncio del ministro della cultura francese Françoise Nyssen relativa all’ipotesi di spostare o prestare il capolavoro di Leonardo da Vinci, arriva lo stop definitivo del direttore del museo parigino: la Gioconda non si tocca!