Il progetto nasce da un’idea del direttore artistico del Museo Novecento di Firenze, Sergio Risaliti, per sostenere il lavoro di giovani artisti che vivono o gravitano stabilmente in città e dimostrare che Firenze non è una città-vetrina, ma una città-laboratorio di sperimentazione
Se si è in crisi di astinenza da mostre, le gallerie sono una buona alternativa con un’offerta ricca e varia, con esposizioni personali e collettive
Dal 27 al 31 Gennaio, grazie a “BRAFA in the Galleries”, 10 gallerie in 5 città italiane aprono le porte ad appassionati e collezionisti
Le Gallerie torinesi hanno democraticamente votato le modalità di svolgimento dell’edizione 2020. Hanno inoltre offerto di ospitare, nei loro spazi, le opere delle gallerie provenienti da fuori Torino
Sabato 25 luglio torna la notte più amata dai collezionisti che raccoglie le proposte espositive di otto gallerie d'eccellenza nel panorama italiano
La mostra "We are All In the Same Boat" sarà aperta fino al 24 luglio. Nello spazio milanese Breuning ha concepito un ambiente immersivo per riflettere su come gli attuali stimoli della vita quotidiana sono metodicamente registrati, metabolizzati e riproposti dagli 'utenti' digitali
Dal 25 giugno al 1 agosto 2020 sarà possibile consultare l’album digitale che raccoglie le opere fotografiche presentate dalle gallerie invitate al progetto ideato da The Phair, la fiera fotografica torinese
Sarà online dal 5 giugno al 5 luglio 2020 su artissima.art. Il progetto, che riunisce in un unico luogo fiera, gallerie, curatori, collezionisti, opere, artisti, è volto a sperimentare nuove modalità di incontro e comunicazione per reagire alle trasformazioni in atto
La nuova soluzione per spedire in sicurezza opere d’arte è stata presentata nel corso della rassegna milanese di arte contemporanea Affordable Art Fair 2020
Il Museo nazionale scienza e tecnologia del capoluogo lombardo presenta più di 170 opere, 39 installazioni multimediali su una superficie espositiva di oltre 1.300 metri quadrati