Lunedì 29 marzo, alle 17,30, Flaminia Gennari Santori, Direttrice del Museo, dialoga con Andrea Penna, conduttore radiofonico e giornalista musicale, approfondendo le sfide, le scelte e le trasformazioni del Museo
"Il riuso delle tele non è una novità, ma qui l'eccezionalità sta nell'impiego di parti di una figura precedente riusate come base per il nuovo quadro" - spiega Alessandro Cosma, curatore delle Gallerie e responsabile dell'intervento
L’Associazione Civita in partnership con la Tenuta Caparzo di Montalcino, rinnova l’impegno nel sostenere il restauro di opere particolarmente significative delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini
Dal 21 febbraio al 15 giugno 2020, la mostra dal titolo "Rembrandt alla Galleria Corsini: l’Autoritratto come san Paolo", a cura di Alessandro Cosma, presenta lo straordinario dipinto proveniente dal Rijksmuseum di Amsterdam ed esposto per la prima volta in Italia dopo il 1799
Dal 12 settembre ritorna alla Galleria Corsini la visita guidata del giovedì alla mostra su Robert Mapplethorpe, dal 14 settembre a Palazzo Barberini riprendono le visite guidate quotidiane “Settecento illuminato. L’appartamento di Cornelia Costanza Barberini”
Il volume, a cura di Francesco Grisolia e Guendalina Serafinelli, verrà presentato mercoledì 30 gennaio 2019 alle ore 17.00
L’esposizione, attraverso un nucleo di 45 opere, si concentra su temi che contraddistinguono l’opera del rivoluzionario e controverso maestro del secondo Novecento: lo studio delle nature morte, dei paesaggi, della statuaria classica e della composizione rinascimentale
Dal 25 gennaio al 30 giugno 2019 sarà possibile ammirare un capolavoro recentemente riscoperto del pittore aretino, realizzato per il banchiere e collezionista Bindo Altoviti nel 1553
Giovedì 18 gennaio 2018, ore 17.00. Ne parleranno gli esperti e storici dell’arte Francesco Petrucci e Claudio Strinati