Dopo l’annullamento delle mostre al Mattatoio Testaccio a sua del DPCM dello scorso 3 novembre, il Festival del fumetto “riconverte” online quasi tutti i propri contenuti … ma non tutti
Il ministro in un tweet ha risposto in relazione all’esclusione del Museo milanese, lamentata dal direttore Luigi Bona e rilanciata in un post da “Fumettologica”. Franceschini ha firmato un decreto che stanzia 17 milioni di euro per il ristoro dei musei non statali
Dal 27 al 29 novembre un programma di conferenze, incontri con gli autori e presentazioni di libri. Il “corpo” è il tema conduttore dell’edizione 2020
Ad annunciarlo il direttore delle Gallerie in occasione della giornata inaugurale di Lucca Comics and Games. "Tutte le arti devono essere unite, anche per lanciare un messaggio simbolico di forza in questo tempo di pandemia" - ha detto Schmidt
Illustratori, designer e fumettisti italiani, coordinati da “Scuola Internazionale di Comics” e con il patrocinio di “AI-Associazione Autori di Immagini”, hanno realizzato una serie di opere originali sul tema dell’abbraccio
Partecipando ai festeggiamenti ufficiali per il centenario della nascita dello scrittore, il Parco propone un nuovo fumetto ispirato a una sua favola, disponibile da venerdì 15 maggio sul sito web e sui canali social @parcocolosseo
Dal 25 marzo, con una tavola al giorno, inizia “COme VIte Distanti”, una storia collettiva delle maggiori firme del fumetto che diventerà un libro a supporto dello Spallanzani Inmi
In occasione del quarto anniversario della sua scomparsa, viene pubblicato (in Italia dalla Panini) un volume illustrato da Michael e Laura Allred con la sceneggiatura di Steve Horton
Torna “Fumetti nei musei”, il progetto pensato per bambini, ragazzi e adulti, grazie al quale si raccontano le 'meraviglie' conservate nei musei tramite le vignette
Filo rosso della manifestazione, che si svolge dal 29 novembre al 1° dicembre 2019, è lo spaesamento come condizione costitutiva del presente. A raccolta autori e autrici che hanno lavorato, con stili e sguardi differenti, sul tema. Prevista una programmazione varia con attività dedicate ai ragazzi, alle scuole e alle biblioteche