Il Premio biennale nasce con l’intenzione di individuare, attraverso la competenza di una fitta rete internazionale di esperti, personalità nel campo dell’arte e della musica
Mercoledì 29 aprile 2020 la Fondazione per celebrarequesto importante traguardo ricorderà tutto il suo bagaglio di esperienze con #FondazioneMerzRewind e proporrà nuove iniziative in risposta alla situazione attuale
L’installazione, che “utilizza la metafora delle barriere meccaniche enfatizzando il concetto di spazio” ha subito nei giorni scorsi gravi danni, ma verrà in ogni caso ripristinata
Da martedì 29 ottobre 2019 a domenica 9 febbraio 2020, un nucleo di oltre quaranta opere dell’artista, dal 1966 al 2016, propone una riflessione critica e storica intorno all’esperienza di uno dei più interessanti rappresentanti dell’Arte povera
Da giovedì 7 marzo a domenica 19 maggio 2019, un progetto espositivo intorno al tema dell’infanzia di Lina Fucà, Daniele Gaglianone, Paolo Leonardo, a cura di Maria Centonze
Sono Bertille Bak, Mircea Cantor, David Maljkovic, Maria Papadimitriou, Unknown Friend gli artisti scelti dalla giuria composta da Samuel Gross, Claudia Gioia e Beatrice Merz
Un mese di teatro, musica e arti visive dedicato al tema dell’incontro tra i popoli e alle culture dei Paesi che si affacciano sul Mare nostrum. Saranno 15 le location coinvolte, tra centro e periferia, a far da palcoscenico alla manifestazione
Come spiegato da Beatrice Merz si tratta di “un modo per aiutare il pubblico a superare un certo smarrimento di fronte all'arte”
L'esposizione "Society, you’re a crazy breed" dei due artisti torinesi è una sorta di grido per riflettere sul futuro della nostra società