L’indagine parte in seguito alla denuncia presentata a giugno dal Codacons che sostiene che i disagi registrati dopo l’inaugurazione dell’opera hanno causato costi non indifferenti a della collettività
Christo: "I progetti esistono per un momento molto breve perché nessuno può possederli. E come un momento della nostra vita, l'opera d'arte è il viaggio”
Claudio Monteverde di Google: "Crediamo fermamente che Internet sia uno strumento straordinario per democratizzare la cultura e l'arte permettendo ad un numero maggiore di persone di fruirne ovunque nel mondo e anche nel corso tempo”
Il satellite ha cominciato a riprendere l'installazione a partire dal 21 aprile mentre l'ultima foto è invece del 21 giugno
La passerella è stata presa d'assalto dopo l'inaugurazione e l'artista ha specificato "Dovete avere pazienza, se avete fretta non venite a visitarla". Intanto l'opera è stata criticata sia da Vittorio Sgarbi che da Philippe Daverio
MILANO - In occasione della prossima inaugurazione dell’installazione di Christo sul Lago d’Iseo, da venerdì 17 giugno fino al 3 luglio, duecento agenti e ufficiali della polizia locale di Milano, insieme ai colleghi di altri comuni lombardi, saranno chiamati a gestire la viabilità sull'area costiera del Lago d'Iseo che ospiterà The Floating Piers.
Nei giorni di apertura dell'opera al pubblico tutta l'area sulla quale si affaccia l'installazione sarà interessata da uno straordinario flusso di traffico: per questo, è stato previsto un complesso piano di viabilità e un sistema di zone a traffico limitato per 24 ore al giorno cui solo i veicoli autorizzati potranno avere accesso, mentre la sosta sarà totalmente vietata. Sono state previste ampie aree di parcheggio e i turisti potranno raggiungere The Floating Piers con navette dedicate. Il piano parcheggi è stato strutturato per accogliere oltre 42mila persone e prevede circa 12mila posti auto (di questi 600 sono riservati a disabili), 170 stalli per bus gran turismo, 500 posti moto, 100 stalli per camper e 500 stalli per biciclette.
I lavori dei 4,5 km di "The Floating Piers" sono stati completati, manca solo la copertura in tessuto che rivestirà la passerella, agibile dal 18 giugno al 3 luglio