Sono Giulia Cenci, Tomaso De Luca e Renato Leotta i tre artisti finalisti, scelti da una giuria internazionale, della seconda edizione del Premio che unisce il Museo nazionale delle arti del XXI secolo e la casa di moda Bulgari
365 gli artisti che hanno partecipato nel corso delle 19 edizioni precedenti; tra questi, 41 hanno successivamente esposto alla Biennale di Venezia. Dal 21 al 27 novembre in esposizione le opere di 10 artisti italiani
I tre finalisti: Giulia Cenci, Tomaso De Luca e Renato Leotta e la nuova edizione del Premio sono stati presentati il 1 ottobre al Bvlgari Hotel di Londra
Da lunedì 3 giugno a domenica 6 ottobre 2019, in esposizione i lavori di Bertille Bak (Francia, 1983), Mircea Cantor (Romania, 1977), David Maljkovic (Croazia, 1973), Maria Papadimitriou (Greta, 1957) e Unknown Friend, duo composto da Stephen G. Rhodes (USA, 1977) e Barry Johnston (USA, 1980)
Appuntamento presso le Nappe dell'Arsenale Nord dal 17 marzo (ore 18:00 inaugurazione) all'8 aprile 2018. Nella serata inaugurale verranno annunciati i vincitori assoluti e quelli dei premi collaterali
Per questa edizione 2016 i lavori site specific dei quattro finalisti, Riccardo Arena, Ludovica Carbotta, Adelita Husni-Bey, ZAPRUDER filmmakersgroup, saranno esposti fino al 29 gennaio 2017. L’opera del vincitore sarà annunciata a novembre 2016
A marzo 2017 i cinque artisti saranno protagonisti di una mostra collettiva nella sede della Fondazione Merz di Torino
La giuria, composta dal Comitato Scientifico della Fondazione, conferirà un premio di 15.000 euro, oltre all’acquisizione di un’opera dell’artista vincitore che entrerà a far parte della collezione della Fondazione
Il 21 aprile a Londra saranno proclamati i vincitori, i lavori saranno esposti presso la Somerset House di Londra e pubblicati nell’edizione annuale del catalogo Sony World Photography Awards