Il 15 e 16 ottobre, presso Talent Garden Roma Ostiense, la presentazione dei 10 punti che le “think tank” elaboreranno per suggerire interventi mirati e concreti a supporto dei 3 ambiti di analisi: Patrimonio culturale, Education e Food&FoodTech. Sarà presente il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini
Opere d'arte uniche che, attraverso differenti stili, dimostrano la declinazione del gusto per il bello declinato nelle varie epoche
In diretta streaming sui canali Corriere.it e La Milanesiana 28 Luglio ore 12:00
La Giornata, promossa dall’ICOM (International Council of Museums), quest'anno ha per tema "Musei per l’eguaglianza: diversità e inclusione". Previsto un evento online sulla piattaforma social Facebook, dedicato interamente all’accoglienza verso i bambini e verso i pubblici più fragili
Martedì 28 gennaio 2020 in una tavola rotonda sarà raccontato il percorso di realizzazione e installazione dei 7 progetti vincitori
In corso, fino al 27 ottobre 2019, la prima edizione della manifestazione che propone oltre 80 eventi con l’obiettivo di fare avvicinare al gioiello tutti gli amanti del Bello e del fatto a mano, non limitandosi quindi agli esperti del settore
Venerdì 21 giugno per 8 ore 4.300 musicisti, ballerini ed artisti invaderanno strade e piazze della Capitale, dal centro alle periferie, per 8 ore di musica e cultura
Domenica 19 maggio si è svolta la quarta edizione della manifestazione “Vino e arte che passione!”, in cui lo splendore artistico del Casino, gioiello barocco voluto dal cardinale Scipione Borghese, è stato teatro di una degustazione delle migliori annate di cinquanta selezionatissime aziende vinicole
Venerdì 3 maggio nel Cortile dell’Ammannati si svolgerà il primo di una serie di eventi che proseguiranno a Milano, per celebrare il genio del Rinascimento come ispirazione per il “saper fare” delle imprese italiane
In occasione della VII edizione del Forum Internazionale della Cultura di San Pietroburgo, di cui l'Italia è Ospite d'Onore, il Museo ospita, dal 15 al 25 novembre 2018, l'evento che rievoca l'intenso scambio artistico e musicale tra l’Impero russo e il Regno delle Due Sicilie, al tempo della grande Imperatrice