Tre esposizioni di approfondimento. Il primo agli scatti che Aurelio Amendola ha dedicato a Marini e alle sue sculture, il secondo al confronto Marini e Mirò, il terzo all’opera di Kengiro Azuma, lo scultore nippo-italiano che di Marini fu allievo e poi assistente
Un fine settimana dedicata all’arte, tra musei, concerti e laboratori per grandi e piccoli con l’apertura straordinaria anche lunedì di Pasquetta
Un elenco di mostre, incontri, iniziative culturali che si terranno in occasione dell’evento del 30 e 31 marzo
L’iniziativa è promossa dalla Farnesina, che ha organizzato 100 eventi, con l’obiettivo di dare risalto all'arte e al genio italiani del design
"Il 2016 - ha spiegato la presidente, Paola Zini - è stato ricco di soddisfazioni con mostre ed eventi di livello internazionale e quest'anno sarà speciale perché è il decimo anno della Reggia"
In occasione dei duecento anni dalla nascita dello scultore senese si apriranno il 4 marzo una serie di iniziative per celebrarne l’opera e la memoria che proseguiranno per tutto l’anno
Le attività per la giornata dell'1 gennaio 2017 inizieranno a partire dalle 3.30 del mattino coinvolgendo i due versanti opposti della città: Ponte della Musica - Armando Trovajoli, tra il Lungotevere Flaminio e Lungotevere Cadorna, e il Ponte della Scienza, in zona Ostiense
L’iniziativa dedicata all’arte contemporanea che inaugura la stagione autunnale romana con eventi che avranno il loro culmine nei sette giorni dal 10 al 16 ottobre. Oltre 500 artisti per più di 60 eventi di arte e creatività. Per sette giorni Roma sarà capitale del contemporaneo
Un nuovo appuntamento lungo sette giorni che mette al centro non la presentazione di prodotti finiti ma il confronto e la valorizzazione della cultura del progetto e di tutti i processi creativi