Un anno ricco di novità tra nuovi allestimenti, inaugurazioni, eventi culturali, attività didattiche, progetti editoriali e poi ancora ampliamento dell’offerta e delle modalità di visita con l’introduzione di nuove tipologie di bigliettazione
Nel cinquecenternario della morte di Leonardo, la regione Toscana ha destinato 155mila euro a sostegno delle iniziative a cui sta lavorando da mesi. Da giugno scorso è stato attivato un tavolo per coordinare ii vari soggetti dei territori interessati
Tante iniziative dedicate ai linguaggi e alle forme della cultura del presente, di teatro, musica, arte, esplorazioni urbane, laboratori e presentazioni di libri
La manifestazione dedicata alla produzione culturale contemporanea è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE e con i principali enti e istituzioni culturali della città
Da martedì 22 a sabato 27 ottobre, una settimana all’insegna dell’arte contemporanea: 154 tra Gallerie, Fondazioni, Istituti di Cultura ed Accademie, 322 Artisti, 30 curatori, 430 eventi. A guidare il pubblico nella moltitudine di eventi fruibili ci sono noti critici, curatori e operatori del settore
La manifestazione, in programma il 19 e 20 gennaio 2019 a Milano, si svilupperà negli oltre 12.000 mq di spazio espositivo di SuperStudio Più di Via Tortona 27
Per le giornate del 19 - 20 - 21 ottobre continua il programma di visite alle mostre, incontri didattici e laboratori per bambini e adulti nei Musei di Roma
Una rassegna culturale ideata da Francesco Rutelli, Presidente Anica, diretto da Tomaso Radaelli (AD di Mondo Mostre) con la partecipazione di Clara Tosi Pamphili come coautrice dei progetti Moda e Cinema, che si svolgerà dal 19 al 28 ottobre
Il 30 settembre 2017 le Officine Grandi Riparazioni hanno aperto i loro cancelli dando inizio al BIG BANG. A un anno di distanza il maestoso complesso ex-industriale a forma di H di Corso Castelfidardo, ristrutturato grazie alla Fondazione CRT, ha vinto la sua scommessa
Oltre 100 eventi tra mostre, workshop, design talk e allestimenti all’interno di palazzi storici, musei, università, accademie, gallerie d’arte, teatri, case private e showroom