Già online il portale www.700dantefirenze.it sul quale consultare gli appuntamenti,mentre gli aggiornamenti quotidiani si potranno trovare sulla pagina Facebook @700dantefirenze
Un evento digital,un racconto artistico fatto di suoni, immagini e parole, da seguire sul sito culture.roma.it e sulla pagina Facebook di @cultureroma
Mostre, spettacoli, manifestazioni culturali e di approfondimento scientifico, restauri e convegni, attività formative e divulgative, itinerari turistici alla scoperta della presenza del Poeta nella città scaligera
È possibile partecipare alla call inviando una candidatura in formato digitale entro il 15 novembre 2020 (ore 24:00)
Il focus di questa edizione è incentrato su "The COVID-19 Visual Project", la piattaforma online nata dal team di Cortona On The Move in collaborazione con Intesa Sanpaolo - main partner del festival - con l’obiettivo di creare un archivio e una memoria storica collettiva sulla pandemia
Un ricco calendario con visite speciali, attività all’aria aperta, aperture straordinarie serali, tariffe agevolate e una grande novità: la scultura "Ulisse" di Giuliano Vangi, donata dall’artista al complesso museale
L’inaugurazione si terrà alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. A settembre 2021 il concerto del maestro Riccardo Muti, in piazza San Francesco, saluterà la conclusione degli eventi dedicati al padre della lingua italiana
Si chiama “100\900” il programma estivo del Museo, che comprende reading teatrali, concerti, lecture
Parte da Urbino, città natale di Raffaello, recentemente inserita dal New York Times tra le mete turistiche del 2020, il tour alla scoperta dell’artista che ha mosso i suoi primi passi proprio nelle Marche