Il geniale artista olandese, tra i più amati dal pubblico di tutto il mondo, è protagonista, con oltre 200 opere e tutti i suoi capolavori, della mostra che apre il 18 dicembre 2019 al Salone degli Incanti
È del famoso attore inglese Stephen Fry la voce narrante del documentario sul visionario artista olandese firmato dal regista Robin Lutz, in sala con Feltrinelli Real Cinema e Wanted Cinema
Il documentario, diretto da Robin Lutz, ripercorre la biografia dell’artista attraverso le sue stesse parole, basandosi su 1000 sue lettere, diari e lezioni originali
Si potrà vedere fino al 5 maggio 2019 la grande retrospettiva dedicata al genio olandese, prodotta e organizzata dal Gruppo Arthemisia in collaborazione con la M.C. Escher Foundation e curata da Mark Veldhuysen e Federico Giudiceandrea
Dal 20 novembre 2018 al 20 gennaio 2019, nel Complesso Monumentale del San Giovanni, la mostra “ESCHER. La Calabria, il Mito” è un’occasione per conoscere l’arte del genio olandese e l’influenza che l’architettura e i paesaggi calabresi ebbero sulla sua parabola artistica
Le sale del PAN | Palazzo delle Arti Napoli ospitano, dal 1 novembre 2018 al 22 aprile 2019, la grande retrospettiva dedicata al visionario genio olandese
Il 28 aprile viene inaugurata la mostra che la città olandese dedica al suo concittadino. L’esposizione, che comprende oltre 80 stampe originali dell’artista, è ospitata nelle sale del Museo della Frisia
“Escher. Oltre il possibile” l’esposizione che presenta una rassegna completa dei maggiori capolavori dell’artista olandese resterà allestita due settimane in più rispetto al previsto
Dal 24 novembre 2017 al 27 maggio 2018, il museo portoghese accoglie oltre 200 opere di Escher che racconteranno al pubblico la genialità dell'artista olandese attraverso un percorso espositivo arricchito di un vasto apparato didattico e da esperimenti scientifici
Un ciclo di conversazioni multidisciplinari per esplorare il profondo intreccio che lega arte, musica e matematica